Conferenza di Jacopo Casadei "Follia o amore? Riflessione su una corretta educazione ai sentimenti"
Sabato, 25 novembre 2023, alle ore 12 in Aula Magna, conferenza dello psicologo…
Con grande soddisfazione sono stati oggi appresi dalla dirigenza del Liceo Statale G. Ricci Curbastro di Lugo gli attesi dati Eduscopio 2023/2024, raccolti ed elaborati a cura della Fondazione Agnelli su tutto il territorio nazionale, esplicitando annualmente le performance degli studenti nel primo anno di corso universitario attraverso l’indice Fga, indice conseguito tramite la media dei voti e del numero degli esami sostenuti nel corso universitario da parte degli studenti diplomati in tre anni consecutivi (per l’edizione 2023/24 gli anni 2017/18, 2018/19, 2019/20), in una scala che va da 1 a 100.
Tali dati forniscono, pertanto, elementi pertinenti sul grado di preparazione acquisito dagli studenti nel percorso di Scuola superiore completato e aiutano i futuri studenti e le loro famiglie nella scelta della scuola superiore dopo la terza media.
Per gli istituti tecnici e gli istituti professionali vengono anche forniti i dati relativi all’ingresso nel mondo del lavoro, col tasso di occupazione e la coerenza fra studi svolti e sbocco occupazionale.
Per la scelta universitaria, il Liceo di Lugo, con i suoi cinque indirizzi, Classico, Scientifico, Scientifico opzione Scienze applicate, Linguistico, Scienze Umane, si migliora ulteriormente rispetto ai già rilevanti risultati acquisiti negli anni scorsi, meritandosi lo status di eccellenza formativa regionale.
Come dai risultati in allegato, infatti, l’indirizzo Classico si posiziona al primo posto in tutta l’Emilia-Romagna; l’indirizzo Linguistico si posiziona al primo posto in tutta l’Emilia-Romagna; l’indirizzo Scientifico opzione Scienze applicate si posiziona al primo posto in tutta l’Emilia-Romagna; l’indirizzo Scientifico si posiziona quarto in Romagna e Imola, secondo nella provincia di Ravenna; l’indirizzo Scienze Umane si posiziona in ottava posizione in Romagna e Imola, con una flessione rispetto all’anno precedente.
“I risultati dell’indagine Eduscopio resi noti nella giornata odierna confermano il Liceo Ricci Curbastro di Lugo quale polo liceale di eccellenza, raccordando la conoscenza scientifica e il sapere umanistico, punto di riferimento sicuro per ogni richiesta di carattere formativo e culturale ambiziosi per tanti studenti di un ampio territorio, che si estende ben oltre i nove Comuni che costituiscono la Bassa Romagna. Il merito va ascritto a tutto il personale, docente e non docente, che insieme agli studenti e allo loro famiglie e alle tante realtà del territorio sostenitrici del loro liceo cooperano al raggiungimento di risultati formativi importanti, nel costante perseguimento del miglioramento”.
Il Dirigente Scolastico Giancarlo Frassineti, con i suoi collaboratori Fabio Pagani, Antonio Pirazzini, Giulio Santagada
Sabato, 25 novembre 2023, alle ore 12 in Aula Magna, conferenza dello psicologo…
Sabato, 25 novembre 2023, alle ore 10, in Aula Magna, Incontro di informazione e…
Nella giornata odierna, sabato 18 novembre 2023, ha avuto luogo nell’Aula Magna…
Sabato 18 novembre 2023, in Aula Magna, avrà luogo la premiazione degli studenti…
Si è concluso il ciclo di eventi organizzati dal Liceo G. Ricci Curbastro di Lugo…
Giovedì 16 novembre 2023, l'Associazione Ex allievi del Liceo di Lugo organizza un…
Lunedì 6 novembre 2023, Presentazione della mostra "Ciò che non muore mai - Nagai,…
Venerdì 16 giugno, nell’Aula Magna del Liceo G. Ricci Curbastro di Lugo,…
Il Vescovo di Imola mons. Giovanni Mosciatti ha incontrato nella giornata odierna…
Nella giornata odierna, alla ripresa delle lezioni dopo l’interruzione causa la…
LICEO SCIENTIFICO "LS G. RICCI CURBASTRO"
Viale Orsini 6 - 48022 Lugo (RA)
Tel: 0545 23635
Fax: 0545 27072
PEC: raps030001@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. raps030001
Cod. Fisc. 82003530399
Fatt. Elett. UFWVBS