COSA SIGNIFICA “CLIL”
Il termine CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning.
Si tratta di una metodologia che prevede l’insegnamento di contenuti in lingua straniera. Ciò favorisce sia l’acquisizione di contenuti disciplinari sia l’apprendimento della lingua straniera.
COME SI REALIZZA IL “CLIL” NEL LICEO DI LUGO
Nel Liceo di Lugo il CLIL si realizza in due modi:
- Con moduli specifici in una materia non linguistica
L’insegnamento di una disciplina in lingua straniera è obbligatorio nell'ultimo anno dei licei. Nei Licei Linguistici l’insegnamento è previsto a partire dalla classe terza in una lingua straniera e dalla classe quarta in un’altra lingua straniera. https://www.miur.gov.it/contenuti-in-lingua-straniera-clil
- Con progetti eTwinning
eTwinning è una community europea di insegnanti e offre una piattaforma alle scuole dei paesi partecipanti per comunicare, collaborare, sviluppare progetti e condividere idee.
eTwinning è co-finanziato da ERASMUS+ il Programma europeo per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport. https://www.etwinning.net/it/pub/index.htm
ATTIVAZIONE CLIL a.s. 2020-2021 (Coordinatore: prof.ssa Ghetti R.)
- Moduli specifici in una materia non linguistica
Nell’a.s. 2020-2021 sono attivi moduli in metodologia CLIL in 19 classi (in tutte le classi quinte e nelle terze e quarte linguistico). Le materie coinvolte sono (cliccare per informazioni dettagliate):
- Fisica (4 moduli, 7 classi)
- Scienze (3 moduli, 5 classi)
- Storia (1 moduli, 1 classi)
- Storia dell’arte (3 modulo, 3 classi)
- Scienze umane (1 modulo, 3 classi)
ATTIVAZIONE CLIL a.s. 2019-2020 (Coordinatore: prof.ssa Ghetti R.)
- Moduli specifici in una materia non linguistica
Nell’a.s. 2019-2020 sono attivi moduli in metodologia CLIL in 22 classi (in tutte le classi quinte e nelle terze e quarte linguistico). Le materie coinvolte sono (cliccare per informazioni dettagliate):
- Fisica (4 moduli, 5 classi)
- Scienze (5 moduli, 6 classi)
- Storia (4 moduli, 6 classi)
- Storia dell’arte (1 modulo, 2 classi)
- Filosofia (1 modulo, 1 classe)
- Scienze umane (1 modulo, 2 classi)
Moduli Clil realizzati nell.a.s. 2019/20:https://drive.google.com/drive/folders/0ADgR62-Z-ddgUk9PVA. - Progetti eTwinning
Referenti di istituto: proff. Helgesson P., Contessi C., Rossi C.
Il Liceo di Lugo ha partecipato a diversi progetti eTwinning molti dei quali hanno ottenuto il certificato di qualità QL “Quality Label”, un riconoscimento nazionale o europeo di qualità che certifica i buoni risultati ottenuti.
Progetti in corso nell'a.s. 2020/2021:
- Back to the future of physics: one small step towards the final frontiers
https://twinspace.etwinning.net/124162
Docenti: Peter Helgesson, Contessi Cristina, Marina Bacchini.
Classi: 5AL, 5BL. - Top chefs
https://twinspace.etwinning.net/124069
Docente: Nora Rasini.
Classe: 3CDL.
Elenco progetti conclusi in anni scolastici precedenti:
- Smashing: real world clashes into physics classes (attivo, a.s.2019-20)
Classe: 3AS
Docenti: Peter Helgesson, Tamara Negrini.
- https://twinspace.etwinning.net/94057/home
- Let’s go for a ride, the physics of roller coasters (QL, a.s.2018-19)
Docenti: Roberta Ghetti, Peter Helgesson.
- https://twinspace.etwinning.net/54418/home
- Liceo di Lugo al Convegno annuale per insegnanti “Nuove idee per l’insegnamento scientifico” a Mirabilandia
- Thornhill teddy’s Christmass tour of Europe, take two!! (QL, a.s.2018-19)
Docenti: Cristina Contessi.
- https://twinspace.etwinning.net/76794/home
- What is energy, really? Explaining energy with real life experiences (QL, a.s.2017-18)
Docenti: Roberta Ghetti, Peter Helgesson.
- https://twinspace.etwinning.net/33609/home
- Conclusione Progetto Etwinning “What is energy, really? Explaining Energy with real life experiments”