Approfondimento chimico, biologico, farmaceutico, medico-sanitario con Filippo Marchetti, Università di Ferrara, nel Liceo di Lugo
Giovedì 26 gennaio, nell’Aula di Fisica a gradinate del Liceo G. Ricci Curbastro…
La necessità di un rinnovamento dei metodi di insegnamento della matematica è ormai ampiamente condivisa da tutte le componenti della scuola. Al fine di ridurre le difficoltà di apprendimento della disciplina, alle tradizionali tecniche proprie della prassi didattica si stanno sviluppando e affiancando nuove e pressanti esigenze di collegare l’insegnamento della disciplina alla vita reale.
La matematica è fortemente coinvolta in questo processo di aggiornamento delle conoscenze e delle competenze individuali, in quanto strumento indispensabile per la descrizione e per la comprensione del mondo circostante. In particolare, i modelli matematici - elementi chiave del metodo scientifico - si stanno diffondendo in tutti gli ambiti, trovando sempre più ampia applicazione nel nostro quotidiano. Da strumento esclusivo della scienza e della tecnologia, la modellizzazione si sta trasformando in un efficace strumento di comunicazione di massa e fonte di conoscenza dei processi applicativi.
Giovedì 26 gennaio, nell’Aula di Fisica a gradinate del Liceo G. Ricci Curbastro…
Nell’ambito del progetto di prevenzione finanziato dal Dipartimento politiche…
Nella giornata odierna ha avuto luogo nell’Aula magna del Liceo di Lugo la…
Il 17 dicembre ha avuto luogo la consegna da parte del Rotary Club di Lugo agli…
LICEO SCIENTIFICO "LS G. RICCI CURBASTRO"
Viale Orsini 6 - 48022 Lugo (RA)
Tel: 0545 23635
Fax: 0545 27072
PEC: raps030001@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. raps030001
Cod. Fisc. 82003530399
Fatt. Elett. UFWVBS