Spettacolo teatrale degli studenti del Liceo giovedì 29 maggio
Giovedì 29 maggio p.v., dalle ore 19, nel teatro dell'Istituto "Sacro Cuore", via…
Il 24 novembre 2022 Alessia Massa, Beatrice Giuffrida, Asia Bacchilega, Linda Dirani ed Elia Gianstefani hanno partecipato al concorso europeo Juvenes Translatores, mettendosi alla prova con la traduzione di un testo dall'inglese e dallo spagnolo alla loro lingua materna. Il concorso, promosso dalla direzione generale della Traduzione della Commissione europea, si svolge simultaneamente nelle scuole secondarie di tutti i paesi della UE sorteggiate per promuovere il multilinguismo.
La classe 4^CDL del Liceo di Lugo ha partecipato al Festival d'Europa presso Palazzo Vecchio a Firenze per celebrare la Giornata dell'Europa e i 35 anni del programma Erasmus.
Il loro video "L'Europa che sogniamo: Engaging Europe", si è classificato al terzo posto nella seconda edizione di “L’Europa che Sogniamo”, concorso nazionale video promosso da Europascuola e rivolto a team di cinque studenti e un docente tutor delle scuole secondarie di secondo grado. I cinque team finalisti verranno premiati con un viaggio di due giorni a Bruxelles per visitare le istituzioni europee. Il video della 4^CDL racconta come ogni giorno, nella quotidianità familiare e scolastica, ci si debba impegnare per realizzare l’ideale europeo, con piccoli grandi gesti coerenti e coraggiosi. La pace, la stabilità, il dialogo tra popoli e culture vanno quotidianamente difesi e nutriti. Le parole di nonna Tina, che rievocano drammatiche scene della Seconda Guerra Mondiale sono tristemente attuali e accompagnano come voice-off le immagini dei recenti bombardamenti di Kiev e Mariupol e dei profughi che lasciano le loro dimore in cerca di rifugio. L’Europa che sogniamo fa invece tesoro della propria genesi storica, coltiva il ricordo degli orrori del passato per non ripeterli.
Il Dirigente Scolastico Giancarlo Frassineti, la docente tutor Nora Rasini e il Liceo tutto si congratulano con gli studenti per l’impegno profuso in un’attività dalla forte valenza formativa e per il rilevante riconoscimento nazionale ottenuto.
La classe 5^B di Scienze Umane, coordinata dalla docente Paola Bassi, si è aggiudicata il secondo premio, pari a 2500 euro, con la foto “Ri-emergere”.
Il concorso verteva su uno dei temi ritenuti prioritari, se non il primo in assoluto, dalla Commissione Von der Leyen: il rispetto e la salvaguardia del nostro Pianeta. Alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori si chiedeva di riflettere su questa “svolta verde” dell’Unione europea, esprimendo tramite il mezzo fotografico la tematica “Green Deal europeo: come lo vediamo noi?”
Il 26 novembre 2020 cinque ragazzi del Liceo Classico e Linguistico hanno partecipato al concorso europeo Juvenes Translatores, mettendosi alla prova con la traduzione di testi dall'inglese, francese, spagnolo e tedesco all'italiano. L’alunna Camilla Zoli ha ottenuto la menzione speciale per aver compreso il significato e il contesto, interpretato correttamente lo stile dimostrando un uso eccellente o molto buono della lingua di arrivo.
Giovedì 29 maggio p.v., dalle ore 19, nel teatro dell'Istituto "Sacro Cuore", via…
Nella giornata di venerdì 23 maggio, ha avuto luogo nella Biblioteca del Liceo…
L’Associazione “Le Emozioni di Giacomo APS”, per il secondo anno consecutivo ha…
Il Vescovo della diocesi di Imola, comprendente anche Lugo, mons. Giovanni…
Mercoledì 16 aprile, presso la Biblioteca del Liceo Statale “G. Ricci Curbastro”, la…
Martedì 15 aprile a ha avuto luogo nell’Aula Magna del Liceo Statale “G. Ricci…
Nella giornata di sabato 12 aprile, si è svolta una Giornata di studi su Gregorio…
Nella giornata di venerdì 4 aprile, il Liceo “G. Ricci Curbastro” di Lugo ha…
E’ in corso di svolgimento lo scambio culturale tra il Liceo “Gregorio Ricci…
Sabato 22 marzo, nell’Aula Magna del Liceo Statale “G. Ricci Curbastro” di Lugo, ha…
Grande soddisfazione per il risultato conseguito dalle nostre due rappresentative,…
Lunedì 3 marzo ha avuto luogo nell’Aula Magna del Liceo Statale “G. Ricci…
Da sabato 22 febbraio, la biblioteca del Liceo “G. Ricci Curbastro” di Lugo ha un…
E' ormai giunto alla terza edizione lo scambio culturale tra il Liceo "G. Ricci…
Sabato 14 dicembre ha avuto luogo la conclusione della terza edizione del…
Sabato 7 dicembre ha avuto luogo la presentazione della terza edizione degli Annali…
Sabato 30 novembre, il Liceo di Lugo “Ricci Curbastro” ha ospitato nella propria…
Sabato 23 novembre, ha avuto luogo nell’Aula Magna del Liceo di Lugo la terza…
Nella giornata di ieri, venerdì 8 novembre, ha avuto luogo la Conferenza del dott.…
Agli studenti del Liceo di Lugo impegnati nell'esame di maturità di questo anno…
Nell’ambito del progetto del Centro Sportivo Scolastico 2023/24, lunedì 3 giugno e…
LICEO SCIENTIFICO "LS G. RICCI CURBASTRO"
Viale Orsini 6 - 48022 Lugo (RA)
Tel: 0545 23635
Fax: 0545 27072
PEC: raps030001@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. raps030001
Cod. Fisc. 82003530399
Fatt. Elett. UFWVBS