E' ormai giunto alla terza edizione lo scambio culturale tra il Liceo "G. Ricci Curbastro" di Lugo e l'Instituto de Educación Secundaria "E. Ferrari" di Valladolid (Spagna).
Quest'anno entrambi gli istituti scolastici usufruiscono di un finanziamento Erasmus ka121 che consente di coprire parzialmente i costi delle due mobilità, rinsaldando così un rapporto già pluriennale di collaborazione tra scuole e territori europei. La prima fase dello scambio, dal 10 al 16 febbraio 2025, ha previsto venti studenti spagnoli e i loro insegnanti, Ruiz Escudero Inés e Guillermo Rivilla Marugán ospiti del Liceo e delle famiglie degli studenti della classe 3^Dl del Liceo Linguistico.
Dopo aver visitato Bologna gli alunni spagnoli sono giunti a Lugo dove, martedì 11 febbraio, sono stati ricevuti dal dirigente scolastico Giancarlo Frassineti e dalla referente del progetto Nora Rasini e in Comune dal sindaco Elena Zannoni e dall'assessore ai Gemellaggi e alle politiche giovanili Federica Lollli, frequentando successivamente le lezioni nel liceo. Mercoledì 12 febbraio si sono recati a Ferrara, mentre giovedì 13 febbraio hanno scoperto i tesori musivi di Ravenna con gli studenti italiani e venerdì hanno raggiunto Firenze, sempre insieme ai compagni italiani.
La fase di mobilità in Spagna per la 3^Dl dell'indirizzo linguistico avrà luogo dal 3 al 9 aprile e, oltre a Valladolid, gli studenti italiani visiteranno Madrid, Segovia e Salamanca. Queste attività di reciproca accoglienza, da un lato favoriscono lo sviluppo di competenze linguistiche e interculturali di docenti, studenti e famiglie, dall'altro promuovono la crescita personale e le competenze di cittadinanza, consolidando altresì il senso di appartenenza ad una comunità educativa transnazionale per persegue gli stessi obiettivi.