Giovedì 22 maggio 2025 alle ore 21.00, presso l’Aula Magna del Liceo di Lugo, con la presentazione del backstage e del making of di “Aula 17”, il cortometraggio ideato e realizzato dagli studenti, prodotto da FILMEETING APS in collaborazione con Conifere Studio di Carlo Alberto Biasioli. Durante l’incontro saranno proiettate immagini inedite del cortometraggio ancora in fase di post-produzione, accompagnate dal racconto del backstage e del processo creativo.
Un sentito ringraziamento va al Dirigente Scolastico Giancarlo Frassineti e al docente Luca Vancini per il sostegno e la collaborazione nella realizzazione del progetto.
Giovedì 15 maggio 2025, presso il Cinema Mariani di Ravenna, si è tenuto un evento speciale dedicato alla proiezione dei cortometraggi realizzati dagli studenti del Liceo Scientifico Oriani di Ravenna. L’iniziativa rappresenta il momento conclusivo di un percorso formativo che ha visto i ragazzi cimentarsi nella scrittura, regia e produzione audiovisiva, con uno sguardo attento al rapporto anche interdisciplinare che lega ad esempio il cinema alla filosofia.
Durante la serata, condotta dalle docenti Emanuela Serri e Rossella Giovannini, saranno presentati al pubblico i corti frutto del lavoro creativo degli studenti. Tra questi, si segnala il cortometraggio “Un’ultima connessione”, che si è aggiudicato il premio della giuria popolare, composta dagli stessi studenti partecipanti al progetto. Si ringrazia la Dirigente Aurea Valentini.
Le due serate chiudono il percorso nei rispettivi Licei del progetto FORM..Azione! di Filmeeting APS. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC-Ministero della Cultura e MIM-Ministero dell'Istruzione e del Merito”.
L’evento è esclusivamente riservato al personale scolastico e agli studenti del Liceo Liceo Statale Ricci Curbastro. L’evento di Ravenna è realizzato in collaborazione con Cinemaincentro.
L’Aula Magna del Liceo di Lugo si trova in Viale Degli Orsini, 6 – Lugo.
Ufficio stampa: FILMEETING APS – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.