Spettacolo teatrale degli studenti del Liceo giovedì 29 maggio
Giovedì 29 maggio p.v., dalle ore 19, nel teatro dell'Istituto "Sacro Cuore", via…
Giovedì 16 febbraio 2023 la classe 2^CS del Liceo Scientifico “G. Ricci Curbastro” di Lugo ha incontrato online una classe della Experimental High School di Tai’an, città-prefettura della Cina, nella provincia costiera dello Shandong, nella regione più orientale della Repubblica popolare cinese.
Il collegamento tra le due scuole è stato reso possibile grazie alle professoresse Jiang Hui e Deanna Geminiani, entrambe membre dell’Associazione dei Gemellaggi “A. Guerrini” della città di Lugo e la seconda anche docente del Liceo, che hanno messo in contatto le docenti di Inglese del Liceo di Lugo, Maria Luisa Emiliani, e del Liceo di Tai’an, Shumin Shen.
Il progetto, sostenuto da entrambi i dirigenti scolastici, Giancarlo Frassineti e Wang Chong, trova le sue origini nell’incontro online tra le delegazioni delle due città di Lugo e di Tai’an avvenuto lo scorso luglio, durante il quale è nata la proposta di un progetto di comunicazione tra studenti di Lugo e di Tai’an. Il Patto di Amicizia tra le due città è stato sottoscritto nel 2010.
Il progetto che coinvolge i due Licei prevede una conoscenza reciproca, dalle strutture delle scuole, agli studenti, agli indirizzi di studio, alle materie di studio, all’organizzazione della giornata e della settimana, a cui farà seguito un approfondimento di costumi e tradizioni locali, per concludersi con un Talent Show.
Oggi le due classi hanno fatto conoscenza reciproca, hanno presentato dei PowerPoint illustranti le caratteristiche delle scuole di appartenenza. Molto gradito è stato il momento di dialogo libero, in cui gli studenti hanno avuto modo di scambiarsi informazioni sulle reciproche passioni. Una studentessa cinese si è anche esibita nel canto di una canzone della tradizione napoletana, Sul mare luccica (Santa Lucia).
E’ a scuola che si iniziano a costruire relazioni di amicizia, di reciproca comprensione delle diverse culture e dei diversi stili di vita; è a scuola che i gli studenti imparano ad essere dei cittadini consapevoli e aperti al mondo.
Ecco alcuni commenti “a caldo” degli studenti della 2^CS:
Personalmente ho davvero apprezzato l’incontro oggi tenuto con la classe cinese di Tai’an; in particolare sono rimasto colpito dalla presentazione degli studenti del collegio riguardo il loro logo e le loro attività extra scolastiche (dall’esorbitante numero di sport praticati fino alla costruzione dei pupazzi in cartone per i giochi di ombre).
Ad ogni modo per la prima volta nella mia vita ho intravisto l’impegno, il desiderio e l’amore che una ragazza straniera ha messo nell’imparare dei versi di una canzone, nello specifico “Santa Lucia”, caratterizzata da una ritmica e una pronuncia totalmente diverse dalla sua lingua madre.
Un altro dettaglio molto interessante è il fatto che i ragazzi cinesi fossero a conoscenza di diverse personalità italiane, dalle squadre di calcio, ai cantanti conosciuti a livello nazionale, fino a scrittori contemporanei e non. Federico Scarpa
Un’importante esperienza di condivisione e scambio interculturale che ha gettato le basi per un nuovo rapporto di sincera amicizia e formazione personale: questo primo meeting con la scuola cinese di Tai’an è stata un’esperienza fantastica ed estremamente utile al nostro percorso scolastico.
L’opportunità di confrontarci con nostri coetanei riguardo alle rispettive realtà scolastiche ha arricchito in modo considerevole il mio bagaglio culturale, e per questo motivo non vedo l’ora di poter ripetere un’esperienza simile. Giovanni Menegazzo
Ho trovato il meeting con gli studenti di Tai’an molto divertente e ho apprezzato molto l’impegno che loro – come noi - hanno messo nel descrivere il loro sistema scolastico. Mi ha colpito molto anche la loro “vivacità” nel conversare con noi, non me lo sarei mai aspettato! Luca Monti
Giovedì 29 maggio p.v., dalle ore 19, nel teatro dell'Istituto "Sacro Cuore", via…
Nella giornata di venerdì 23 maggio, ha avuto luogo nella Biblioteca del Liceo…
L’Associazione “Le Emozioni di Giacomo APS”, per il secondo anno consecutivo ha…
Il Vescovo della diocesi di Imola, comprendente anche Lugo, mons. Giovanni…
Mercoledì 16 aprile, presso la Biblioteca del Liceo Statale “G. Ricci Curbastro”, la…
Martedì 15 aprile a ha avuto luogo nell’Aula Magna del Liceo Statale “G. Ricci…
Nella giornata di sabato 12 aprile, si è svolta una Giornata di studi su Gregorio…
Nella giornata di venerdì 4 aprile, il Liceo “G. Ricci Curbastro” di Lugo ha…
E’ in corso di svolgimento lo scambio culturale tra il Liceo “Gregorio Ricci…
Sabato 22 marzo, nell’Aula Magna del Liceo Statale “G. Ricci Curbastro” di Lugo, ha…
Grande soddisfazione per il risultato conseguito dalle nostre due rappresentative,…
Lunedì 3 marzo ha avuto luogo nell’Aula Magna del Liceo Statale “G. Ricci…
Da sabato 22 febbraio, la biblioteca del Liceo “G. Ricci Curbastro” di Lugo ha un…
E' ormai giunto alla terza edizione lo scambio culturale tra il Liceo "G. Ricci…
Sabato 14 dicembre ha avuto luogo la conclusione della terza edizione del…
Sabato 7 dicembre ha avuto luogo la presentazione della terza edizione degli Annali…
Sabato 30 novembre, il Liceo di Lugo “Ricci Curbastro” ha ospitato nella propria…
Sabato 23 novembre, ha avuto luogo nell’Aula Magna del Liceo di Lugo la terza…
Nella giornata di ieri, venerdì 8 novembre, ha avuto luogo la Conferenza del dott.…
Agli studenti del Liceo di Lugo impegnati nell'esame di maturità di questo anno…
Nell’ambito del progetto del Centro Sportivo Scolastico 2023/24, lunedì 3 giugno e…
LICEO SCIENTIFICO "LS G. RICCI CURBASTRO"
Viale Orsini 6 - 48022 Lugo (RA)
Tel: 0545 23635
Fax: 0545 27072
PEC: raps030001@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. raps030001
Cod. Fisc. 82003530399
Fatt. Elett. UFWVBS